Uganda & Rwanda

Gorilla in the mist

Rift Valley's lakes

&...

il grande gorilla

Poche esperienze reggono il confronto con quella dell’incontro con il grande gorilla di montagna. Specie protetta, ad altissimo rischio di estinzione, sopravvive ancora nascosta dalla fittissima foresta vergine del Parc National des Volcans in Rwanda e del Bwindi Impenetrable National Park in Uganda.

 

alba

Si parte all’alba, quando le falde dei vulcani sono ancora ricoperte dalla fittissima nebbia mattutina; attraversando vasti prati punteggiati da piccole margherite bianche, si giunge a una prima distesa di alti bambù dai fusti verde chiaro; con l’aiuto dei maceti i ranger cominciano ad aprire sentieri attraverso la fitta vegetazione.

 

La foresta

Liane, felci giganti, funghi colorati, e fiori. La foresta, che da lontano sembrava uno scuro tappeto verde, è in realtà una tavolozza di colori vivaci, profumi e canti di uccelli. Lentamente si procede verso la cima, protetti da tetti di foglie che cominciano a far filtrare i primi raggi del sole. All’improvviso si sentono i loro dialoghi lontani e s’incontrano i giacigli dove hanno passato la notte: grandi nidi di vegetazione schiacciata, rami spezzati e foglie staccate.. non manca molto.

 

Enigma

Si procede ancora più su, fino a sentire quasi il rumore del loro respiro… improvvisamente, l’atteso incontro.
Maestose creature dal manto scuro e dal fare umano; al loro cospetto la nostra mente non può che interrogarsi sul senso della vita. Saltano le barriere tra l’uomo e l’animale poiché il gorilla occupa quel misterioso limite che ci separa dalla natura: un incontro di sguardi e ci si ritrova improvvisamente catapultati dall’altra parte, rapiti nel cercar risposta all’enigma dell’esistenza.

 

Itinerario